Nello studio medico del dr Oriti e’ possibile sottoporsi a visita specialistica andrologica. Collabora con il centro il dr Andrea Chindemi Urologo e Andrologo specialista in Urologia.
MISSION DEL CENTRO ANDROLOGICO
Il paziente con disturbo della sfera sessuale ,inteso come difficoltà erettiva, eiaculatoria o della fertilità viene valutato nella sua globalità in quanto spesso il disturbo della sessualità è la prima spia clinica di problemi diversi che la sostengono, metabolici, vascolari, endocrinologici, .Il pezzo trova il corretto inquadramento diagnostico anche indagando eventuali patologie correlate al disturbo sessuale. L’approccio olistico, attraverso la medicina narrativa improntata al colloquio bidirezionale rappresenta il metodo essenziale per una terapia sartoriale orientata al paziente caso per caso.

Collabora da circa 3 anni con lo studio del Dr. Oriti il dr Andrea Chindemi, dirigente medico I Livello ASL Toscana Centro. Specialista in Urologia Diploma Nazionale Società di Ecografia Urologica
PRINCIPALI PRESTAZIONI ESEGUITE
VISITA ANDROLOGICA PER DISFUNZIOE ERETTILE, eiaculazione precoce/ Infertilita’/ recurvatum congenito o acquisito del pene ( induratio penis plastica) neoplasia del pene e del testicolo, varicocele , idrocele , fimosi
Diagnostica della disfunzione erettile e dell’Induratio penis plastica : ecocolor doppler penieno dinamico
Diagnostica del varicocele : ecocolor doppler scrotale
Studio ecografico delle neoformazioni o masse scrotali.
Balanoscopia con test all’acido acetico al 5% per diagnosi preventiva delle lesioni condilomatose in uomo con partner positiva allo HPV
Trattamento dell induratio penis plastica con terapia intralesionale con acido ialuronico e vacuum device
Terapia con onde d’urto a bassa intensita’ della disfunzione erettile e dell’induratio penis plastica
Rieducazione peniena per disfunzione erettile dopo chirurgia urologica oncologica : cistectomia , prostatectomia radicale dopo chirurgia del colon retto o chirurgia vascolare dell’aorta addominale
Vengono eseguite visite preventive andrologjche in ogni fascia d’eta a partire anche da quella adolescenziale
L’abolizione della leva obbligatoria dal 2005 ha infatti soppresso con la visita associata un importante filtro socio sanitario e quindi diverse patologie uroandrologiche in fascia d’eta 16-20 anni possono passare misconosciute e in eta’ adulta generare disturbi della fertilita e sessualita.